1 branzino da 1 kg
250 gr di pomodori pelati
50 gr di burro
1 dado per brodo
1 carota
1 gambo di sedano
1 foglia di lauro
prezzemolo
basilico
un pizzico di timo
vino bianco
sale, pepe
PREPARAZIONE
![](https://2.bp.blogspot.com/-nZj7wk0X4-U/U6v3jfY10aI/AAAAAAAADAk/6yg3cOO1hsQ/s320/branzino+in+salsa+di+pomodoro.jpg)
Ricoprite il tegame con il branzino con un foglio di carta oleata imburrata e lasciate cuocere a fiamma bassa per circa un ora, rigirando il pesce di frequente. A metà cottura unire i pomodori pelati spezzettati e un mestolo d'acqua in cui avrete sciolto un dado, quindi salate e pepate. Proseguite la cottura a fuoco dolce.
Terminata la cottura, togliete il branzino dal tegame e passate la salsa al setaccio, quindi rimettetela nella pesciera, lasciandola addensare per qualche minuto. Ponete nuovamente il branzino nella salsa di pomodoro e lasciatelo sul fuoco fino a quando si sarà ben scaldato. Nel servirlo, in un apposito piatto da portata, potete anche ricoprire il branzino di salsa.
Nessun commento:
Posta un commento