
Sapendo questo cercheremo se possibile di utilizzare una canna fissa e dei galleggianti adatti, i quali dovranno avere una forma affusolata e slanciata, ed essere tarati alla perfezione, tenendo conto anche del peso dell'esca utilizzata, in modo da essere sensibili ad ogni piccola tocca del pesce. La nostra "ferrata" in quel momento deve essere decisa, perché a volte dietro toccate quasi impercettibili si nascondono cefali anche di 2 chili e più...gli esperti pescatori di cefali potranno confermare!
Nella foto a lato tre ottimi modelli di galleggiante per cefalo con le astine lunghe, per pescare il pesce in acque ferme o poco mosse.
Ovviamente in caso di acque mosse la nostra scelta cadrà su forme diverse, più tondeggianti, in modo da affrontare meglio la corrente.
Potrebbe interessarti: Pesca al cefalo - Pesca al cefalo con mazzetta
Nessun commento:
Posta un commento