In alcuni precedenti articoli in cui si parlava di pesca a spinning abbiamo detto, molto superficialmente, che i momenti migliori per praticare questa pesca sono le scadute delle mareggiate. In parte è vero, ma sono tanti i fattori che devono coincidere: maree, stagioni, vento, condizioni meteo, momenti della giornata. Dovremo essere bravi ad impostare la nostra pescata facendo coincidere più fattori positivi, in modo da aumentare le probabilità di cattura. Vediamo come.

STAGIONI - Bisogna sapere che ogni preda è più attiva in un determinato periodo dell'anno rispetto ad un'altro. La spigola va ricercata a spinning nel periodo autunnale e invernale. Il pesce serra invece in primavera ed estate. Lecce amia e ricciole in primavera ed autunno.
VENTO - Principalmente i venti favorevoli per pescare a spinning sono quelli provenienti dal mare, ma questa è un'indicazione piuttosto vaga. Ad esempi dalle mie parti (Campania) i risultati migliori si hanno con freddi venti di tramontana e probabilmente ogni luogo ha una condizione sua favorevole che sta a noi scoprire con la pratica e l'esperienza.
CONDIZIONI METEO MARINE- Le condizioni meteo marine influenzano molto l'attività predatoria. La spigola è tra i predatori quello che risente di più di questo effetto. Predilige per cacciare il momento in cui una perturbazione è al suo culmine ed anche la fase successiva a questa (scaduta). Lecce e ricciole invece, al contrario, cacciano con sole alto e preferibilmente senza alcuna nuvola. Anche i serra e i barracuda sono soliti cacciare con mare calmo.
MOMENTI MIGLIORI - Con il mare calmo i migliori momenti sono quelli con i cambi di luce(tramonto e alba), mentre con il mare grosso o formato meglio tentare la cattura del predatore di turno nelle ore centrali della giornata.
Nei porti e nelle foci meglio con il mare calmo.
Certo far combaciare tutti questi fattori a nostro favore è molto difficile, ma avendo del tempo libero a disposizione, avremo la possibilità di ottimizzare al meglio la nostra battuta di pesca.Nei porti e nelle foci meglio con il mare calmo.
Leggi anche: Artificiali spinning, che colore utilizzare
Nessun commento:
Posta un commento