Ovviamente in questo periodo, anche con una bella giornata di sole, non troveremo mai il mare calmo tipico della stagione estiva, ma avremo a che fare con acque quasi sempre mosse e quindi dovremo correre ai ripari effettuando delle modifiche alla nostra classica montatura.
Una montatura da bolognese per mare mosso sarà composta inizialmente da un galleggiante a pera rovescia dai 2,5 ai 5 grammi, a seconda dell'intensità della corrente, inserito su una lenza madre dello 0,16 - 0,18. Per tarare il galleggiante faremo una spallinata a scalare, dal piombo più grande in alto al più piccolo verso l'amo, compresa da 12 piombi. Tale spallinata dovrà essere racchiusa in un'ampiezza di 110 massimo 120 centimetri. Il peso dei piombini da utilizzare ovviamente cambierà in base alla grammatura del galleggiante. Ad esempio con un galleggiante da 3 grammi, utilizzeremo 4 piombini da 0,4 grammi, 4 da 0,2 e infine 4 da 0,1.
3 commenti:
È il terminale quanto lungo ?
varia da 60 a 80 cm
Potresti inserire meglio le misure per un galleggiante da 3 grammi, e da 3 grammi? Grazie.....
Posta un commento