
E' un esca molto catturante per i pesci sopra menzionati, ma per avere i risultati desiderati, dovremo scegliere bene quando e dove utilizzarla. Innanzitutto prediligeremo le giornate con mare in scaduta e i luoghi in cui vi è una buona risacca e abbondande presenza di alche sugli scogli. In questi luoghi di risacca le onde strapperanno le alghe e le faranno cadere in acqua, creando in pratica una pasturazione naturale. Se le onde non saranno abbastanza forti, potremo strofinare con la mano sulle alghe per farle staccare, poi il mare farà il resto.
Innescheremo l'alga verde su un ami tipo Aberdeen, girandola e infilzandola più volte, fin quando non saremo sicuri della sua buona tenuta. La montatura sarà composta da un galleggiante adatto alla corrente di risacca, mediamente un 3 grammi e, una spallinata a scalare in modo tale da presentare in acqua una lenza abbastanza morbida e far si che la nostra esca si confonda con i pezzetti di alga che si staccano e affondano lentamente. in acqua.
Riguardo l'argomento "pescare con le alghe" su YouTube vi è un bellissimo video che vi invito a vedere. Questo è il link: Salpe a Livorno
Nessun commento:
Posta un commento