
Sappiamo che un predatore, soprattutto in acque torbide e mosse, riesce ad individuare la sua preda grazie ai suoi movimenti e alle relative vibrazioni che esse emettono. Ma allora a cosa servono gli artificiali multi colore? e quando utilizzarli?
Gli artificiali colorati, andrebbero utilizzati in presenza di acque mosse e con scarsa visibilità. In questo modo lanceremo al predatore un doppio richiamo, quello relativo al movimento e quello visivo.
In presenza però di acque limpide e calme, meglio utilizzare colorazioni simili al pesce foraggio, perché la troppa visibilità potrebbe insospettire il predatore. Addirittura per tali condizioni alcuni spinner utilizzano artificiali trasparenti a cui viene applicato soltanto un adesivo argento scuro sul fianco.
Per quanto riguarda il colore specifico, credo non ne esista uno in particolare per ogni situazione. Certo meglio avere con sè artificiali di vari colori(alcuni spinner li collezionano), per scambiarli e fare prove, magari confrontando i colori delle esche con il pesce foraggio presente in zona... e poi si sa la pesca a spinning è misteriosa e solo l'esperienza maturata negli anni, istintivamente ci farà fare la scelta adeguata.
Nessun commento:
Posta un commento